Ordine di servizio: linee guida, responsabilità e implicazioni legali
La difficoltà, già notevole, viene poi ad esasperarsi nelle realtà sociali di tipo multietnico, ormai assai frequenti non solo in contesti metropolitani. In questi casi, infatti, ci si imbatte in complicazioni dovute non solo a lingue diverse, ma a diversi canoni assiologici di riferimento, a differenti percezioni del mondo e degli apparati simbolici (le metafore di uso giornalistico, ad esempio) o a diversi modi di concepire il rapporto con la morte, con il pericolo e con le istituzioni. Il fornitore verifica la conformità del sistema di gestione della qualità istituito ai requisiti di cui all'articolo 17.
Cerca
- La Commissione tiene conto anche degli impegni assunti in conformità dell'articolo 93, paragrafo 3, o assunti nei pertinenti codici di condotta in conformità dell'articolo 56.
- Tali regole specificano inoltre per quali degli obiettivi elencati al paragrafo 1, primo comma, lettera h), compresi i reati di cui alla lettera h), punto iii), le autorità competenti possono essere autorizzate ad utilizzare tali sistemi a fini di attività di contrasto.
- Il processo di localizzazione dei titoli di studio può variare a seconda del paese di origine e di destinazione, e può includere la traduzione ufficiale dei documenti, la loro legalizzazione o la loro apostillatura, e la loro comparazione con i requisiti accademici del paese di destinazione.
- Tale processo dovrebbe garantire che il fornitore individui rischi o impatti negativi e attui misure di attenuazione per i rischi noti e ragionevolmente prevedibili dei sistemi di IA per la salute, la sicurezza e i diritti fondamentali alla luce della loro finalità prevista e del loro uso improprio ragionevolmente prevedibile, compresi gli eventuali rischi derivanti dall'interazione tra il sistema di IA e l'ambiente in cui opera.
- Tale esclusione non pregiudica l'obbligo di conformarsi al presente regolamento qualora un sistema di IA che rientra nell'ambito di applicazione del presente regolamento sia immesso sul mercato o messo in servizio in conseguenza di tale attività di ricerca e sviluppo, così come non pregiudica l'applicazione delle disposizioni sugli spazi di sperimentazione normativa per l’IA e sulle prove in condizioni reali.
- Al fine di eliminare o ridurre i rischi connessi all'uso del sistema di IA ad alto rischio, si tengono debitamente in considerazione le conoscenze tecniche, l'esperienza, l'istruzione e la formazione che ci si può aspettare dal deployer e il contesto presumibile in cui il sistema è destinato ad essere usato.
In un mondo sempre più globalizzato, la scienza non conosce confini. agenzia di traduzione attraverso il quale i ricercatori di diverse nazionalità condividono scoperte e progressi. Ma come possiamo assicurarci che questi testi siano compresi correttamente da tutti? consegne rapide di traduzioni in una traduzione accurata e specializzata. Sebbene esistano strumenti di traduzione automatica, come Google Translate o DeepL, non possono sostituire l'esperienza e la competenza dei servizi di traduzioni scientifiche garantiti da un traduttore professionista; specialmente quando si tratta di articoli scientifici destinati alla pubblicazione in autorevoli riviste di settore, o alla consultazione di Università ed Enti di ricerca. Un traduttore esperto garantisce che la traduzione degli articoli scientifici mantenga l'integrità del contenuto originale.
Servizi Online
I clienti restano tuttavia pienamente responsabili se le informazioni fornite sono incomplete, inesatte o fuorvianti. Su richiesta debitamente motivata del gruppo di esperti scientifici, la Commissione può presentare una richiesta di informazioni a un fornitore di un modello di IA per finalità generali, qualora l'accesso alle informazioni sia necessario e proporzionato per l'adempimento dei compiti del gruppo di esperti scientifici a norma dell'articolo 68, paragrafo 2. Gli Stati membri informano immediatamente la Commissione e gli altri Stati membri della conclusione cui sono giunti conformemente al paragrafo 1. Tali spazi di sperimentazione possono comprendere prove in condizioni reali soggette a controllo nei medesimi spazi. Su richiesta motivata di un fornitore il cui modello è stato designato come modello di IA per finalità generali con rischio sistemico a norma del paragrafo 4, la Commissione, tenendo conto della richiesta, può decidere di valutare nuovamente se si possa ancora ritenere che il modello di IA per finalità generali presenti rischi sistemici sulla base dei criteri di cui all'allegato XIII. Tale richiesta contiene motivi oggettivi, dettagliati e nuovi emersi dopo la decisione di designazione. I fornitori possono chiedere una nuova valutazione non prima di sei mesi dopo la decisione di designazione. Se la Commissione, a seguito della nuova valutazione, decide di mantenere la designazione come modello di IA per finalità generali con rischio sistemico, i fornitori possono chiedere una nuova valutazione non prima di sei mesi dopo tale decisione. È il modo più comune per comunicare i progressi nel proprio campo di ricerca, poiché solitamente i progetti scientifici tendono a essere svolti nel corso di anni, ma è importante comunicare periodicamente alla comunità i vari progressi all’interno di una ricerca. La maggior parte degli articoli scientifici è pubblicata in inglese, anche se è sempre più comune la pubblicazione in altre lingue come lo spagnolo, il cinese o il tedesco. In questo senso, il servizio più comune è la traduzione di articoli scientifici dalla lingua di partenza verso l’inglese. Quando si conosce bene la materia, la traduzione di articoli scientifici dall’inglese all’italiano, lingua madre, può risultare più semplice. In particolare, cerca di capire quale registro stilistico e vocabolario possa essere più indicato per affrontare il soggetto, senza dimenticare, però, che la comprensibilità resta l’obiettivo principale. Tradurre un testo scientifico o tecnologico può non essere un’impresa facile, soprattutto per un traduttore alle prime armi. Le specificità di questa forma di scrittura, infatti, sono tante, e l’obiettivo è solitamente informativo, il che significa che bisogna essere prima di tutto chiari e concisi. Affinchè questo sia possibile l’Infermiere ha l’imperativo di dover dimostrare gli esiti delle sue azioni e per farlo necessita di una sistematica raccolta dati, di una congruente analisi da cui trarre informazioni assolutamente indispensabili per tutti i processi di ricerca, sperimentazione, sviluppo e miglioramento continuo della qualità di cure. Quando parliamo di comunicazione e passaggio di dati, handoff o handover, così come è definito nel mondo anglosassone, facciamo riferimento a tutti quei momenti in cui vi è la necessità di conoscere dati e informazioni. In un accesso matematico i contenuti possono essere rappresentati come vettori. Nel modello di spazio vettoriale i termini (terms) vengono rappresentati come assi delle coordinate.
Particolare attenzione è prestata ai sistemi di IA che presentano un rischio per i gruppi vulnerabili. Qualora siano individuati rischi per i diritti fondamentali, l'autorità di vigilanza del mercato informa anche le autorità o gli organismi pubblici nazionali competenti di cui all'articolo 77, paragrafo 1, e coopera pienamente con essi. I pertinenti operatori cooperano, per quanto necessario, con l'autorità di vigilanza del mercato e con le altre autorità o gli altri organismi pubblici nazionali di cui all'articolo 77, paragrafo 1. Le autorità nazionali competenti presentano relazioni annuali all'ufficio per l'IA e al comitato a decorrere dall'anno successivo all'istituzione dello spazio di sperimentazione normativa per l'IA e successivamente ogni anno fino alla sua cessazione, nonché una relazione definitiva.